
Targeting 2.0: come i big data hanno cambiato il bersaglio del marketing
Dalla segmentazione tradizionale demografica al targeting in tempo reale. In questo articolo, ripercorriamo le principali tappe che hanno attraversato la storia (recente) del marketing, per comprendere sempre più le potenzialità dei mezzi web e dei big data.

Mappe di calore: quando alla quantità si unisce la qualità del dato

Pubblicità su YouTube: come funziona e come farla funzionare
Sei interessato al tema della pubblicità su YouTube e vorresti saperne di più? In questo articolo, ti fornisco qualche dritta utile a capire il funzionamento dell’advertising sulla piattaforma video più diffusa al mondo, e alcuni elementi per ottimizzare campagne pubblicitarie già avviate e poco performanti.

I migliori pesci d’aprile del marketing nel 2017: la top ten Yourbiz
Come ogni anno, molte aziende si sono sbizzarrite a creare il proprio divertente pesce d’aprile, che ha sorpreso e beffato gli ignari clienti. Abbiamo stilato una nostra personalissima top ten, di trovate geniali da piccole e grandi aziende nel mondo.

Social Media Marketing: 8 tips per una strategia aziendale di successo!
Vuoi aprire la pagina di Wikipedia della tua azienda ma non sai da dove partire? In questa guida semplice ti elenchiamo i passi che devi percorrere per essere presente sulla più grande enciclopedia di internet

Come scrivere una pagina aziendale su Wikipedia: la guida Yourbiz
Vuoi aprire la pagina di Wikipedia della tua azienda ma non sai da dove partire? In questa guida semplice ti elenchiamo i passi che devi percorrere per essere presente sulla più grande enciclopedia di internet

Sondaggi online: dieci piccoli consigli per costruire un questionario
Stai costruendo un sondaggio online per i tuoi utenti e sei alla ricerca di qualche consiglio? In questo articolo ti fornisco qualche suggerimento per migliorare le performance dei questionari, sia in termini di tasso di risposta che di qualità dei dati per l’analisi.

Big Data Marketing: ovvero, come predire il futuro con una buona dose di certezza
È in atto una vera e propria rivoluzione dell’informazione, che consente, in ogni ambito, di acquisire una vasta e sconfinata serie di dati in tempo reale. Per poi elaborarli, con sapienza, per ottenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza e per ottimizzare i processi.