Offrire servizi di e-commerce significa garantire ai propri clienti la progettazione di un sito ottimizzato, la realizzazione di strategie di implementazione dell’efficacia, della visibilità e delle performance del proprio business, e l’aumento del traffico e dei contratti chiusi grazie ad azioni mirate. Yourbiz è l’agenzia che può aiutarti a fare tutto questo.

Quali sono i servizi di e-commerce offerti da Yourbiz? Siti web per organizzare la vendita online in modo efficace e raggiungere migliaia di clienti in tutto il mondo, con un negozio virtuale che offre i tuoi beni e servizi 24h al giorno, progetti di realizzazione e-commerce e servizi di ottimizzazione delle performance (CRO), dove lavoriamo sulla visibilità online e sull’aumento di vendite e fatturato, e tanto altro ancora. Scopri tutto in questa pagina.

Indice dei contenuti:

servizi e-commerce
 

Partiamo dalle basi: che cos’è un e-commerce?

Con e-commerce, in italiano commercio elettronico, si fa riferimento a quell’insieme di attività commerciali che avvengono tramite internet o dispositivi associati a esso. Parliamo quindi della vendita e della distribuzione di prodotti o servizi che un acquirente ottiene finalizzando l’acquisto online.

Non esiste una definizione strutturata, perché si tratta di un mondo che comprende un ampio ventaglio di servizi e di attività. In generale, però, possiamo distinguere due tipologie di e-commerce:

  • commercio diretto: con acquisto e pagamento effettuati online per usufruire di prodotti o servizi immateriali
  • commercio indiretto: con acquisto e pagamento sempre effettuati online ma per prodotti o servizi materiali; è necessaria la consegna fisica affinché il contratto si possa dire concluso
     

Le quattro aree in cui si concentrano i servizi di e-commerce

Quando si parla di servizi di e-commerce, è importante sapere con precisione in quale ambito opera la propria azienda, quali sono target e audience principali, qual è il suo modello di business online.

In merito a ciò, quindi, bisogna distinguere tra quattro aree in cui vengono effettuati i principali servizi e-commerce:

  • il B2B (Business to Business), la vendita di prodotti o servizi da parte di aziende direttamente ad altre aziende, organizzazioni o professionisti (per esempio, la vendita di macchinari industriali)
  • il B2C (Business to Consumer), la tipologia più frequente di e-commerce, dove le aziende vendono prodotti o servizi al consumatore finale (per esempio, un negozio d’abbigliamento)
  • il C2C (Consumer to Consumer), lo scambio di prodotti o servizi tra consumatori (per esempio, la vendita dell’usato su eBay)
  • il C2B (Consumer to Business), un mercato meno comune in cui i consumatori offrono beni e servizi su portali online affinché le aziende possano usufruirne (per esempio, Freelancer)
     

strategie e servizi e-commerce
 

Servizi e-commerce: quali sono le strategie principali?

Un’agenzia che offre servizi di e-commerce deve sapere molto bene come navigare nelle acque tempestose del world wide web e come studiare una serie di strategie vincenti per i propri clienti.

Per esempio, noi di Yourbiz possiamo aiutarti a implementare queste attività:

Realizzazione siti e-commerce

Tra le strategie fondamentali per un servizio di e-commerce c’è la realizzazione di un sito web. Anche perché, senza sito, rischi di avere una visibilità notevolmente ridotta su internet.

Il tuo sito sarà la vetrina del tuo negozio, aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli utenti potranno sfogliare il catalogo e le pagine come se percorressero i reparti del tuo negozio fisico.

La strategia deve essere studiata su misura e con un focus importante sugli obiettivi dell’azienda e sulle tecnologie da sfruttare. È necessario che il sito sia usufruibile su qualsiasi dispositivo e quindi completamente accessibile.

Una volta definito tutto ciò, il tuo e-commerce potrà godere di un servizio che gli permette di entrare direttamente in contatto con i potenziali acquirenti. Qui entra in gioco anche la personalizzazione: un e-commerce può essere strutturato per potersi adattare alle diverse esigenze degli utenti che vi atterrano.

Realizzazione siti e-commerce


Conversion Rate Optimization

Tra le strategie e i servizi per e-commerce offerti, non è raro incappare nella Conversion Rate Optimization (CRO). Si tratta di un insieme di pratiche attraverso cui ottimizzare, velocizzare, e rendere più performante l’e-commerce e l’esperienza dell’utente.

Con la CRO è possibile analizzare e identificare i punti critici di un sito e capire come superarli, trovando soluzioni sempre più ottimali. In sostanza, è un servizio e-commerce che deve necessariamente essere affiancato alla realizzazione del sito.

Una navigazione fluida e intuitiva è fondamentale per attirare clienti e fidelizzarli a colpo sicuro. E soprattutto, un sito user-friendly aumenta notevolmente le possibilità di conversione!

Conversion Rate Optimization


Servizi di web marketing per e-commerce

Infine, se possiedi un e-commerce, non puoi dimenticarti di sfruttare le potenzialità dei servizi di web marketing. Si tratta di un termine che raccoglie le attività con cui è possibile approcciare potenziali clienti e avvicinarli sempre più al proprio business.

Un e-commerce, per esempio, può usufruire dei seguenti servizi:

  • SEO per e-commerce, Search Engine Optimization, che permette di sfruttare le parole chiave legate alla propria attività più utilizzate dagli utenti e redigere contenuti di qualità sul proprio e-commerce. In questo modo, se il testo è ben scritto, Google lo premierà posizionandolo in cima ai risultati di ricerca.
  • SEA, Search Engine Advertising che, come la SEO, sfrutta determinate parole chiave per la creazione di annunci pubblicitari, come le campagne di Google Shopping, che compariranno su diverse piattaforme. Non solo Google, ma anche i social media!
  • Email marketing, servizio e-commerce attraverso cui creare e impostare l’invio automatico di email e newsletter per comunicare promozioni, offerte, novità, o contenuti interessanti per il proprio target.
  • Social media marketing, la creazione di profili sulle principali piattaforme social attraverso cui pubblicare contenuti in linea con ciò che gli utenti si aspettano di vedere, il che permette anche l’instaurazione di un rapporto più umano.
     

maketing-ecommerce-ebook
 

Come ottenere il successo di un e-commerce?

Una volta che avrai capito quale strategia si adatta alla perfezione al tuo servizio di e-commerce, sarai già a buon punto nel dare quel boost in più al tuo business. Ciò che veramente fa la differenza, però, sono gli accorgimenti a livello di performance e di attenzione al cliente.

Per portare la propria azienda a ottenere un successo assicurato, è quindi importante tenere in considerazione fattori come:

  • la customer experience che, dalla fase di atterraggio sul sito fino alla conferma dell’acquisto, deve essere fluida, ottimale, e tenere in considerazione gli strumenti che possono rendere la navigazione più facile, affinchè l’utente arrivi a destinazione senza intoppi.
  • la modalità di pagamento, un momento critico per la persona che si ritrova a compilare form con numerosi dati prima di finalizzare l’acquisto. Un pagamento facilitato, con sistemi che permettono di memorizzare i metodi più usati dall’utente, rende il procedimento più piacevole.
  • la fase di spedizione e consegna, che devono essere spiegate in modo chiaro, in termini soprattutto di tempistiche e costi. Un tocco in più è dato dalla possibilità di tracciare il proprio ordine, così che l’utente possa seguirlo in ogni momento.
     

servizi di web marketing per e-commerce
 

I vantaggi e gli svantaggi del commercio elettronico

Come qualsiasi tipologia di servizio, anche gli e-commerce hanno dei pro e dei contro. Al netto dei vantaggi e degli svantaggi che possono riguardare il commercio elettronico, però, c’è da tenere in considerazione che il mondo della comunicazione e della vendita, negli ultimi anni, si sono spostati in massa su internet.

Sono sempre di più le imprese si interfacciano con il web per vendere i propri prodotti o servizi. Per questo motivo, non cogliere questa palla al balzo significherebbe perdere un’occasione di crescita importante per il proprio business.

Di seguito, abbiamo elencato i principali vantaggi e svantaggi dei servizi di e-commerce:

Vantaggi

Svantaggi

Maggiore traffico che corrisponde a maggiori potenziali clienti

È più difficile creare fiducia nei clienti che non entrano in negozio e non toccano con mano i prodotti

Non esistono orari di lavoro, perché un servizio di e-commerce è sempre aperto

La mancanza di orari può creare una distorsione nel lavoro di chi sta dietro l’e-commerce

Riduzione dei costi e aumento del profitto

Possono presentarsi difficoltà tecniche

Scalabilità: con un e-commerce puoi vendere lo stesso bene o servizio contemporaneamente a più persone

Negli ultimi anni, la concorrenza tra i servizi di e-commerce è aumentata

È più facile farsi conoscere e ottenere visibilità

Si può ampliare il proprio raggio d’azione, non solo al territorio locale ma anche all’esterno


Questi vantaggi e svantaggi, però, possono non essere gli stessi per tutte le aziende. Per questo, è importante affidarsi a degli esperti quando si tratta di servizi di e-commerce.

Richiedere l’aiuto di un’agenzia e-commerce specializzata significa avere a disposizione un team che saprà indirizzarti al meglio nelle decisioni e mostrarti le strategie più ideali per il tuo brand e quali invece bisogna evitare. Yourbiz rientra proprio tra queste agenzie.
 

servizi e-commerce yourbiz
 

I servizi di e-commerce di Yourbiz: tutta un’altra storia

Come l’EMPORIO dell’antico mar Mediterraneo, il nostro servizio e-commerce è caratterizzato dal passaggio e dall’approdo di acquirenti interessati ai prodotti messi in vendita, pronti a concludere le transazioni in tempo reale, 24/7. Il sito e-commerce non è altro che un particolare tipo di sito web, all’interno del quale vengono effettuate transazioni online, con i consueti metodi di pagamento anticipato.

La nostra esperienza parte innanzitutto dalla progettazione e realizzazione di negozi online, caratterizzati da:

  • elevate performance di navigazione (velocità, dimensione, usabilità, semplicità)
  • una struttura intelligente che rispecchia alla perfezione le esigenze dei clienti.


L’alta professionalità del reparto tecnico ci consente di definirci esperti di system integration: il sito e-commerce comunica così con i sistemi aziendali interni (ERP, gestionali) ed esterni (corrieri, sistemi di spedizione). Servizi automatizzati in tempo reale e gestione complessa di scontistiche, listini, modalità di spedizione e di tracciamento sono solo alcune delle possibilità che mettiamo a disposizione per i nostri clienti.

Vendere online significa poi utilizzare gli strumenti di web marketing giusti al momento giusto, per intercettare ricerche di prodotti in vendita e massimizzare la resa. Parliamo di:

  • strategie di posizionamento SEO
  • campagne Google Shopping
  • presenza su comparatori di prezzi e marketplace (come Amazon e eBay) 


Siamo inoltre specializzati nella strategia di ottimizzazione delle vendite per gli e-commerce (servizio di CRO). Siamo in grado di effettuare uno studio euristico (comprensivo di tutto) dello shop online attraverso strumenti e tecniche innovative, come: 

  • mappe di calore
  • registrazioni in tempo reale delle sessioni
  • analisi web avanzate


Dopodiché, ideiamo e mettiamo in pratica le strategie più corrette per migliorare le vendite e il fatturato, anche mediante l'impiego di programmi di Marketing Automation che personalizzano il sito e-commerce in base all'utente di riferimento, attraverso:

  • prodotti suggeriti
  • pop-up
  • e-mail di recupero
  • scontistiche personalizzate
     

Vuoi realizzare il tuo e-commerce e massimizzare le vendite sul web? Contattaci per definire il tuo progetto personalizzato!

Chiedi a Yourbiz

Facciamo qualcosa di grande insieme
image description