Medicina e tecnologia si uniscono, verso il futuro, per permettere a tutti di stare meglio, in qualsiasi luogo e momento.
Net-Medicare è il progetto innovativo e ambizioso nato dagli autori di uno dei primi paper sulla telemedicina in Italia: una startup rivoluzionaria, la prima piattaforma di telemedicina autorizzata (n. I-36/2018) per la fornitura di servizi medici online.
Net-Medicare è il punto di riferimento per quei professionisti che viaggiano spesso per lavoro e per tutti quei pazienti che, per diversi motivi, non possono recarsi in uno studio medico. Un centro di connessioni e condivisione, di contatto e consulenza, nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza.
Grazie ad un sistema proprietario autorizzato per lo streaming video è possibile mettere in contatto pazienti e medici online, usando comodamente il proprio PC, smartphone o tablet, in qualsiasi luogo essi si trovino.
Il contributo Yourbiz:
- Servizio di streaming video real time basato su tecnologia RTC,
- Messaggistica istantanea con la possibilità di scambio documenti e referti medici,
- Gestione ottimizzata di appuntamenti, fatture e pagamenti,
- Sistema di crittografia per la protezione di pagamenti e dati sensibili.
Sei curioso di conoscere gli strumenti all'avanguardia messi in campo per la creazione di Net-medicare? Leggi la case history.

Noi di Yourbiz non siamo solo responsabili della creazione del sito e della struttura tecnologica, ma siamo anche partner del progetto Net-Medicare, incentivando lo sviluppo della telemedicina e la nascita di nuove tecniche di comunicazione.

Abbiamo creato l’intero sito web ottimizzando la piattaforma per ottenere massima usabilità e accessibilità, adattando la struttura perché contenesse un nuovo sistema, progettato da zero, di streaming video dedicato.
-
Desktop / Laptop
-
Tablet
-
Smartphone
-
Landscape / Portrait
Adaptive
-
Desktop / Laptop
-
Tablet
-
Smartphone
-
Landscape / Portrait
Adaptive

Attraverso sistemi di crittografia è possibile inviare e ricevere documenti, fatture e referti medici, rispettando la privacy di medici e pazienti, proteggendo tutti i dati sensibili.