Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando i processi di vendita e marketing
webinar gratuito: martedì 25 novembre 2025 ore 11.30
Negli ultimi anni il modo di fare business nel B2B è cambiato radicalmente.
Le aziende non cercano più semplicemente fornitori: cercano partner in grado di anticipare i loro bisogni e di proporre soluzioni su misura, in tempi rapidi e con esperienze d’acquisto fluide.
In questo scenario, l’AI per il B2B è diventata un alleato strategico per marketing e vendite.
Non si tratta di una moda tecnologica: è un vero acceleratore di performance commerciali.
Cos’è l’AI per il B2B
Quando si parla di AI per il B2B non ci si riferisce a chatbot o automazioni generiche, ma a strumenti capaci di analizzare i dati del CRM, interpretare i comportamenti dei clienti e suggerire azioni precise per aumentare conversioni e ricavi.
L’intelligenza artificiale, applicata ai processi di marketing e vendita, trasforma le informazioni in decisioni operative, aiutando i team a concentrarsi solo sulle opportunità ad alto potenziale.
AI per le vendite: cosa cambia davvero
Nelle vendite B2B, l’AI consente di:
-
Identificare i lead più promettenti grazie al Lead Scoring AI-based, che assegna priorità automatiche in base ai dati e alle azioni compiute dai prospect.
-
Rilevare il Buyer Intent, ovvero intercettare aziende che stanno cercando soluzioni simili alle tue, anche se non hanno ancora compilato un form.
-
Personalizzare il primo contatto, con email generate in modo automatico ma completamente contestualizzate.
-
Prevedere le probabilità di chiusura delle trattative, migliorando l’affidabilità del forecast commerciale.
-
Automatizzare il follow-up con messaggi che si adattano al comportamento del lead.
In sintesi, l’AI per le vendite aumenta l’efficienza, riduce l’errore umano e accelera i tempi di conversione.
AI per i processi di vendita: gli 3 agenti che fanno la differenza
Durante il webinar gratuito organizzato da Yourbiz e tenuto da Laura Resnati, HubSpot Trainer certificata, verranno presentati 3 casi concreti di AI per i processi di vendita già applicati con successo in aziende B2B:
AI per l’efficienza — Lead Scoring & Buyer Intent
L’AI assegna automaticamente un punteggio ai contatti e segnala in tempo reale le aziende interessate ai tuoi prodotti, così il team commerciale può concentrarsi su ciò che genera davvero opportunità.
AI per la personalizzazione — Prospecting Agent
Un assistente virtuale che analizza il CRM, scrive email personalizzate di primo contatto e suggerisce la prossima azione da intraprendere.
Il risultato: più conversazioni rilevanti in meno tempo.
AI per la relazione continua — Customer Agent
Un agente intelligente che risponde ai clienti 24/7, riduce i tempi di gestione e garantisce risposte coerenti con il tono del brand.
Così il team può dedicarsi ai casi più strategici.
Perché l’AI nel B2B è già una priorità
Secondo un recente studio di McKinsey, marketing e vendite sono tra le aree aziendali dove l’AI genera i maggiori incrementi di produttività.
Le aziende che la stanno adottando non solo migliorano la gestione del funnel, ma creano un vantaggio competitivo difficile da colmare.
Nel B2B, dove ogni trattativa è complessa e ogni contatto conta, l’intelligenza artificiale non sostituisce le persone: le libera da ciò che non genera valore.
Scopri come applicarla nella tua azienda
Il 25 novembre alle ore 11:00, Laura Resnati terrà un webinar gratuito di un’ora dedicato proprio a questo tema:
👉 “AI per il B2B: come usare l’intelligenza artificiale per aumentare efficienza, personalizzazione e competitività”.
Durante il webinar scoprirai:
-
Come integrare l’AI nel tuo CRM esistente (anche se non usi HubSpot).
-
I 3 agenti AI fondamentali per marketing, vendite e customer service.
-
Esempi pratici e metriche di miglioramento misurabili.
📍 Partecipazione gratuita – posti limitati.
👉 Iscriviti subito al webinar
Conclusione
L’AI per il B2B non è un futuro lontano, ma un vantaggio competitivo già accessibile.
Chi la integra nei propri processi di vendita scopre una nuova efficienza:
meno lavoro manuale, meno errori, più tempo per creare valore e costruire relazioni profittevoli.
👉 Scopri come farlo nel webinar Yourbiz: AI per il B2B – iscriviti ora.