Etnografia web: una prospettiva inedita per capire i tuoi clienti

image Etnografia web: una prospettiva inedita per capire i tuoi clienti
Le tecniche di ricerca delle scienze sociali possono aiutare a sviluppare una strategia di web marketing per la tua impresa. Un approccio originale e divertente!

Sei incuriosito dalle nuove tendenze del web marketing? Non sopporti chi fa sempre le stesse cose allo stesso modo e vuoi spendere le tue energie in un approccio originale e unico? L’articolo che ho deciso di scrivere oggi fa proprio per te! Infatti, voglio raccontarti di etnografia web e delle possibilità che la ricerca sociale offre per conoscere i propri clienti potenziali e sviluppare strategie ad hoc per catturare la loro attenzione.

Il metodo dell’etnografia web, una disciplina che si è sviluppata negli Stati Uniti negli ultimi anni, consiste nell’identificare ambienti online come forum, chat e social media, dove un determinato target di pubblico crea contenuti, discute e vive le proprie passioni, per studiarne le caratteristiche. Uno web marketing strategist che ama innovare e scoprire nuove tendenze può beneficiare di questa pratica per identificare strategie di comunicazione online di successo e avvicinarsi con efficacia ai suoi potenziali clienti.

Di seguito, chiarirò le caratteristiche che identificano questa nuova pratica antropologica e le possibili implicazioni che si possono utilizzare nel web marketing per trovare nuovi clienti.

Che cos è l'etnografia web

Nelle scienze sociali, come la psicologia e la sociologia, l’etnografia è argomento ben noto: si tratta di una tecnica che impiegavano gli studiosi fin dal 1600 per studiare popolazioni e tribù. Entrando a far parte delle loro vite e “mescolandosi” alle loro pratiche, gli scienziati sociali riuscivano a identificare le loro caratteristiche e i loro costumi, a volte per fini non proprio rispettabili (pensate, gli inglesi sfruttavano queste ricerche per colonizzare popoli e nazioni…).

Se ci pensate, alcuni ambienti online assomigliano a delle tribù: forum, chat e social media (Instagram, gruppi Facebook, social network settoriali) sono ricchi di potenziali informazioni sui tuoi potenziali clienti. I loro gusti, i loro interessi, le loro pratiche e comportamenti. Ecco che l’etnografia web, la disciplina che porta le antiche pratiche che ti ho descritto nel mondo di internet, può diventare un’arma vincente nelle tue strategie di web marketing.

Identifica i luoghi chiave dei tuoi potenziali clienti

Curiosi? Incominciamo. Prima di tutto, è importante che tu abbia identificato in modo chiaro chi è il tuo potenziale cliente. Basati su chi effettivamente compra i tuoi prodotti o servizi, ma anche su chi ti piacerebbe raggiungere con la tua comunicazione. A questo punto, lo step successivo è cercare tutti quei luoghi online dove questo target di popolazione trascorre il proprio tempo, discutendo e conversando delle sue passioni.

Per identificare i luoghi strategici, una buona regola è quella di basarsi sui risultati di Google.it e degli altri motori di ricerca, scoprendo blog, forum e siti settoriali. Arricchisci la tua ricerca anche cercando su Facebook e gli altri social media più utilizzati gruppi tematici e pagine associate ai tuoi prodotti e servizi. A questo punto, sei pronto per colpire!

Studio Online

Entra nei luoghi chiave e studia i tuoi clienti

Come nella ricerca sociale tradizionale, gli studiosi dell’etnografia web raccomandano a chi si vuole cimentare nello studio degli ambienti online di acquisire competenze specifiche. Per esempio, se vuoi studiare i tuoi clienti potenziali sul videogioco online Call of Duty… dovrai imparare a giocare a Call of Duty! Altrimenti, che tipo di reputazione online potrai mai acquisire nell’ambiente di gioco?

Cerca di capire quali competenze sviluppare in base ai luoghi che hai identificato e, a questo punto, inizia a studiare con attenzione le interazioni, le discussioni e le opinioni che vengono scambiate online. Inizia con qualche piccolo commento e apprezzamento, presentati ai membri della community e cerca di capire quali sono le dinamiche e gli utenti chiave (ogni luogo ha la sua gerarchia!).

Un passaggio delicato: l'interazione

Uno stratega del web marketing ha sempre pazienza. I risultati sugli ambienti online non si possono ottenere in pochi giorni e senza sforzi. È necessario attendere i momenti giusti e propizi e interagire solo in queste ghiotte occasioni. Commentare, fare complimenti e dire la propria opinione su varie tematiche è un’ottima linea guida per sviluppare interazioni online.

Se sarai in grado di compiere questi passi con scrupolosità, acquisirai via via sempre maggiore reputazione nell’ambiente online. Nel processo, sarai in grado di identificare con chiarezza come pensano, ragionano, agiscono e che emozioni provano i tuoi potenziali clienti. Uno know-how davvero importante, che ti consentirà di acquisire un certo vantaggio competitivo sui tuoi competitor. Ma non è finita qui!

Il momento strategico: oltre l'etnografia web

Teoricamente, l’etnografia web potrebbe fermarsi qui. La ricerca sul comportamento online del tuo target di riferimento offre già elementi importantissimi per sviluppare strategie di web marketing ad hoc. Per esempio, potresti aver capito quali mezzi di web marketing utilizzare in base alle loro preferenze e alle loro abitudini su internet: meglio una newsletter con un coupon o una strategia dark social?

Con molta cautela ed attenzione, ci si può però spingere oltre. Una volta acquisita la reputazione necessaria nell’ambiente online, è possibile influenzare i membri della community parlando positivamente dei propri prodotti e servizi. Un tipo di azione che, come puoi immaginare, richiede una particolare cautela, e che quindi ti consiglio solo in casi molto particolari.

 

In questo articolo ti ho raccontato le tecniche di etnografia web, una prospettiva davvero inusuale nel web marketing, ma che può anche riservare molte sorprese… ed essere più divertente di quanto pensi! Negli ambienti online, ti appassionerai ai tuoi potenziali clienti e riuscirai con tutta probabilità a comprenderli davvero, nella loro intimità e sfera personale. Da qui, un risultato win-win: sarai in grado di promuovere più correttamente il tuo business e i tuoi clienti vedranno i propri bisogni e desideri soddisfatti dai tuoi prodotti e servizi.

Sei curioso dal nuovo approccio di etnografia web?

Vuoi una mano per lo studio e l’approccio agli ambienti digitali?

Contattaci e studieremo una strategia personalizzata!

A presto,

Giorgio Nicoli

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i prossimi articoli!

Lascia un commento

Vuoi restare aggiornato sulle novità che pubblichiamo?
X
Facciamo qualcosa di grande insieme
image description